Schwarten, JamesClough Marinaro, IsabellaHatch, Emma2024-09-252024-09-252020Hatch, Emma. "The Anti-Mafia Movement: A Comparative Analysis of Naples and Sicily". BA Thesis, John Cabot University, Rome, Italy. 2020.https://hdl.handle.net/20.500.14490/320Thesis (B.A. in Italian Studies, Minor in Business Administration)--John Cabot University, Spring 2020.Il movimento antimafia è un elemento costante e in continua evoluzione nella lotta contro le mafia italiane. Questa tesi esamina se il movimento antimafia a Napoli affronta più sfide che in Sicilia sull’integrazione nella cultura e nella società sulla base delle diverse strutture della Camorra e di Cosa Nostra. In primo luogo viene fornita una breve panoramica e informazioni di base sulla storia della mafia e sul movimento antimafia, seguita da una revisione della lettura attuale sull’argomento. Tuttavia, l'obiettivo principale di questa ricerca è un’analisi approfondita della struttura organizzativa delle due organizzazioni, al fine di determinare se questo aspetto contribuisce o meno alle sfide del movimento antimafia Siciliano rispetto a quello superiore del Napoletano. Sono esaminati i vari aspetti delle strutture organizzative, tra cui: le varie caratteristiche delle organizzazioni, le caratteristiche dei membri e il ruolo delle donne. I risultati di questa ricerca dimostrano di come queste organizzazioni abbiano un ruolo fondamentale nelle sfide del movimento antimafia Siciliano rispetto a quello superiore del Napoletano. Infine, i limiti e le conclusioni di questa ricerca metteranno in evidenza ciò che ha impedito un’indagine più approfondita di questo elemento del movimento antimafia e ciò che deve ancora essere approfondito per capire come il successo del movimento antimafia può continuare a crescere.vi, 47 pagesenAttribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internationalhttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/MafiaThe Anti-Mafia Movement: A Comparative Analysis of Naples and SicilyThesis