Capoferri, FedericaMauceri, Anna MariaHedrick Zhang, Amber Yuchen2024-10-082024-10-082021Hedrick Zhang, Amber Yuchen. "Self Identity, Illusion, and Reality in Luigi Pirandello’s Theatre". BA Thesis, John Cabot University, Rome, Italy. 2021.https://hdl.handle.net/20.500.14490/439Thesis (B.A. in Italian Studies)--John Cabot University, Spring 2021.In questa società, che ci impone di comportarci in modo diverso con interlocutori diversi, l’identità di sé è un problema fondamentale. Tutti indossiamo maschere e ci trasformiamo in qualcuno che non siamo, per sopravvivere oppure per piacere agli altri. Le diverse maschere rappresentano le nostre diverse identità: dobbiamo mettere a fuoco cosa c’è sotto le maschere, la nostra vera identità. È il tema centrale di Luigi Pirandello (1867-1936), tra i primi autori novecenteschi ad interrogarsi sul rapporto tra apparenza e realtà, forma e sostanza. Nelle sue opere teatrali in particolare, Pirandello affronta la questione di cosa sia la realtà e cosa l’illusione. In questa tesi esplorerò in profondità la questione, analizzando le seguenti opere: Sei personaggi in cerca d’autore e Questa sera si recita a soggetto.42 pagesenAttribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internationalhttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/Luigi Pirandello, 1867-1936Self Identity, Illusion, and Reality in Luigi Pirandello’s TheatreThesis